RANZI ASTE IMMOBILIARI

RANZI ASTE IMMOBILIARI

© RANZIASTEIMMOBILIARI

ANDREA RANZI

Via Vittorio Veneto, 78 - Bresso (MI)

ranziasteimmobiliari@outlook.it

P.IVA 08762930967 / MI-2047221

Privacy Policy

Cookie Policy


whatsapp

QUANTO COSTA PARTECIPARE ALL'ASTA ?

L’acquisto di una casa tramite asta immobiliare comporta gli stessi costi di un immobile acquistato sul mercato.

 

 

Ai sensi delle disposizioni vigenti, è obbligatorio che ogni partecipante sia in possesso del 10% dell'offerta come cauzione, ed eventuale anticipo per coprire le spese di registro.

 

Se si tratta di una prima casa si paga l'imposta di registro del 2% sul prezzo, l'imposta ipotecaria e quella catastale; in caso di seconda o via dicendo l'imposta è del 9%.

In più, se ci si è rivolti ad uno studio specializzato che funge da delegato alla vendita, gli si dovrà corrispondere il compenso pattuito.

file (3).jpeg

Quanto si risparmia

 

Le aste immobiliari possono rappresentare un’opportunità di risparmio per chi vuole acquistare casa. Spesso chi si aggiudica un immobile all’asta risparmia circa il 20% rispetto al prezzo di mercato.

Partecipando all'asta immobiliare, potresti trovarti in una situazione in cui sei l'unico offerente e aggiudicarti l'immobile al prezzo minimo offerto. In questo scenario fortunato, la percentuale di risparmio sarebbe davvero interessante!

Si può acquistare senza soldi?

 

Si può acquistare una casa all’asta senza soldi, purché si abbia almeno la disponibilità per :

 

  • la cauzione del 10% da versare contestualmente all’offerta;
  • le spese successive all’aggiudicazione (come l’imposta di registro, le imposte ipotecarie, e quelle catastali);
  • le cancellazioni delle ipoteche, che verranno restituite dopo circa un anno (quando si farà il Piano di riparto);
  • e il compenso per l’eventuale soggetto delegato.