RANZI ASTE IMMOBILIARI
RANZI ASTE IMMOBILIARI
© RANZIASTEIMMOBILIARI
ANDREA RANZI
Via Vittorio Veneto, 78 - Bresso (MI)
ranziasteimmobiliari@outlook.it
P.IVA 08762930967 / MI-2047221
COSA SUCCEDE SE LA CASA ALL'ASTA E' OCCUPATA ?
Acquistare un'abitazione all'asta, occupata dal debitore, può offrire notevoli vantaggi in termini di risparmio. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle possibili sfide che potrebbero presentarsi.
In questo articolo, cercheremo di fornirti le informazioni necessarie per valutare attentamente i pro e i contro della partecipazione a un'asta di una casa occupata.
Ciò implica che, nonostante tu ne abbia ottenuto l'aggiudicazione, l'immobile è ancora abitato dal precedente proprietario, ovvero il debitore soggetto al pignoramento e alla successiva vendita all'asta.
Questa situazione offre l'opportunità di acquistare la proprietà a un prezzo notevolmente inferiore rispetto al suo valore di mercato.
Di fatto, con le case all'asta è possibile risparmiare fino al 30%. In alcuni casi, se l'abitazione all'asta è occupata, è persino possibile ottenere un prezzo ulteriormente ribassato!
Tuttavia, l'acquisto di una casa occupata potrebbe comportare il ritardo nella disponibilità immediata della proprietà.
Per valutare se l'acquisto di un immobile è un'opportunità vantaggiosa, è essenziale comprendere accuratamente le procedure e i tempi necessari per la sua liberazione.
È importante notare che le procedure e le tempistiche per la liberazione dell'immobile possono variare in base alle ragioni per cui risulta occupato.
Un'abitazione all'asta potrebbe essere occupata da diverse parti, tra cui:
- il debitore esecutato e la sua famiglia;
- il coniuge separato dell'esecutato;
- un inquilino.
In conclusione, è fondamentale sottolineare che ogni situazione è unica e, pertanto, richiede un'analisi attenta e lo sviluppo di una strategia dettagliata per affrontare le specifiche circostanze.