RANZI ASTE IMMOBILIARI
RANZI ASTE IMMOBILIARI
© RANZIASTEIMMOBILIARI
ANDREA RANZI
Via Vittorio Veneto, 78 - Bresso (MI)
ranziasteimmobiliari@outlook.it
P.IVA 08762930967 / MI-2047221
COSA SUCCEDE IN CASO DI ASTA DESERTA ?
In conformità alla normativa italiana, sono previsti ulteriori ribassi, fino al 25%, al fine di rendere l'offerta più attraente e di conseguenza riuscire a soddisfare il creditore.
Se un'asta va deserta significa che nessun partecipante ha presentato un'offerta valida o che nessuno ha superato l'offerta minima richiesta. In questo caso, solitamente l'asta viene dichiarata deserta, e l'ente o l'individuo che ha indetto l'asta deve decidere come procedere.
Alcune opzioni comuni sono:
L'asta potrebbe essere riproposta in una seconda sessione, con eventuali modifiche alle condizioni o al prezzo di partenza per rendere l'offerta più allettante.
Dopo un'asta deserta, l'ente o il venditore potrebbe decidere di trattare privatamente con i potenziali acquirenti interessati, cercando di raggiungere un accordo al di fuori del processo di asta.
In alcuni casi, se l'asta è andata deserta più volte, il venditore potrebbe decidere di riconsiderare la vendita o di adottare una diversa strategia di vendita.
Potrebbe essere necessario rivalutare le condizioni dell'asta, inclusi il prezzo di partenza, le regole di partecipazione o altri fattori che potrebbero influenzare l'interesse degli acquirenti.
In sintesi, una volta che un'asta va deserta, le opzioni successive dipendono dalle decisioni dell'ente o del venditore (creditore) responsabile dell'asta.