RANZI ASTE IMMOBILIARI

RANZI ASTE IMMOBILIARI

© RANZIASTEIMMOBILIARI

ANDREA RANZI

Via Vittorio Veneto, 78 - Bresso (MI)

ranziasteimmobiliari@outlook.it

P.IVA 08762930967 / MI-2047221

Privacy Policy

Cookie Policy


whatsapp

QUALI ACCORGIMENTI PRENDERE PER EVITARE BRUTTE SORPRESE ? 

 

 

 

 

Ecco le dieci cose da fare/sapere per non avere brutte sorprese, quando si parla di immobili all’asta:

1. Esaminare attentamente la perizia ordinata dal tribunale, preferibilmente consultando anche un tecnico di fiducia per verificare la conformità edilizia e individuare eventuali abusi.

 

 

2. Assicurarsi di disporre dei mezzi finanziari necessari o di poter accedere a un mutuo prima di procedere all'acquisto.

 

 

3. Verificare l'occupazione della casa e assicurarsi che l'avviso di vendita contempli la liberazione dell'immobile al momento dell'aggiudicazione o, al più tardi, con la firma del decreto giudiziario. In caso di occupazione non volontaria, la liberazione può essere garantita mediante intervento delle autorità pubbliche.

 

 

4. Il prezzo base d'asta è determinato da una perizia consultabile 

presso la cancelleria del tribunale e talvolta online. Le offerte partiranno 

da questo importo. Nel caso in cui un'asta non abbia successo, la vendita 

potrebbe essere riproposta con uno sconto del 25% dopo alcuni mesi.

 

 

5. Quando una casa viene messa all'asta, il tribunale pubblica un avviso. 

Questo include il prezzo base, le modalità d'acquisto, la data e il luogo 

dell'asta.

 

 

6. Consultare un professionista se si intende partecipare a un'asta, che 

vi aiuterà a valutare se l'offerta rappresenta un vero affare e nella 

comprensione dei dettagli della perizia, inclusi vincoli e oneri a carico 

dell'acquirente.

 

 

7. Verificare attentamente almeno 45 giorni prima dell'asta tutti i documenti, tra cui l'avviso di vendita, la relazione di stima e le planimetrie.

 

 

8. Informarsi sulle spese aggiuntive, come l'imposta di registro, l'IVA o spese condominiali pendenti. Dichiarare l'intenzione di usufruire di agevolazioni fiscali durante l'asta o al termine della stessa.

 

 

9. Collaborare con noi, specializzati nelle aste, che disponiamo di un team completo di professionisti, tra cui avvocati, notai, broker e intermediari.

 

 

10. Nel caso di vendita senza incanto, il giudice stabilisce un periodo di 90-120 giorni durante il quale gli interessati possono presentare offerte di acquisto in busta chiusa. L'asta con incanto è pubblica e di solito segue l'eventuale insuccesso di quella senza incanto.

file (7).jpeg